Guadagnare di più su ogni pizza con il tuo Forno a Legna: Come Guadagnare 0,20€ in Più su Ogni Pizza Senza Alzare i Prezzi
- willy rossip
- 3 apr
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 4 apr

Forno a Legna: Come Risparmiare Migliaia di Euro l’Anno e Aumentare i Profitti
Gestire un ristorante con forno a legna comporta costi nascosti che possono erodere i margini di guadagno senza che il titolare se ne accorga. Un forno inefficiente non solo spreca risorse, ma può anche compromettere la qualità della pizza. Vediamo insieme come guadagnare di più su ogni pizza, quali sono i principali fattori di costo occulto e come ridurli per aumentare la marginalità sulle pizze.
1. Spreco di Legna: Quanto Ti Costa Davvero?
Uno dei costi più sottovalutati è quello della legna. Un forno inefficiente può consumare fino al 30% in più di legna rispetto a uno ben regolato e mantenuto. Se un ristorante spende 600€ al mese in legna, una cattiva gestione può significare un costo extra di 180€ al mese, ovvero oltre 2.000€ all'anno.
Soluzione:
Utilizzare legna stagionata e di qualità, che garantisce una combustione più efficiente.
Regolare il tiraggio e l'afflusso d'aria per ottimizzare la combustione.
Valutare la conversione del forno da legna a gas, che garantisce maggiore efficienza e un controllo ottimale della temperatura.
2. Cattiva Combustione: Un Nemico Invisibile
Una combustione inefficiente produce più fumo, fuliggine e accumulo di residui nel forno e nella canna fumaria. Questo significa:
Maggiore consumo di legna.
Rischio di incendi nella canna fumaria.
Riduzione della qualità della pizza, poiché un forno sporco altera il sapore e la cottura.
Soluzione:
Assicurarsi che la camera di combustione sia sempre ben ventilata.
Pulire regolarmente il forno per rimuovere residui di cenere e fuliggine.
Programmare controlli periodici per ottimizzare la combustione.
3. Manutenzione e Pulizia del Forno e della Canna Fumaria
Un forno sporco o una canna fumaria ostruita possono causare:
Maggior consumo di legna e costi di riscaldamento prolungati.
Minore resa termica, quindi tempi di cottura più lunghi e inefficienza operativa.
Rischi di incendio e multe per non conformità alle normative di sicurezza.
Una canna fumaria intasata può ridurre il tiraggio del 20-30%, causando un aumento del consumo di legna e riducendo il rendimento del forno.
Soluzione:
Pulizia periodica della canna fumaria almeno una volta ogni sei mesi o una volta all'anno.
Controllo e pulizia delle bocche di aerazione.
Verifica dell’integrità dei materiali refrattari per evitare dispersione termica.
Conclusione: Un Investimento che Si Ripaga
Ottimizzare il consumo di legna, migliorare la combustione e mantenere il forno efficiente può portare a risparmi annui superiori a 3.000-4.000€ per un ristorante medio.
Se consideriamo un locale che produce 50 pizze al giorno, con un totale di circa 18.000 pizze all’anno, il risparmio si traduce in circa 0,20€ per ogni pizza venduta. Questo significa che una migliore gestione del forno permette di aumentare direttamente il margine su ogni pizza senza alzare i prezzi.
Questi soldi possono essere reinvestiti per migliorare il servizio, la qualità degli ingredienti o semplicemente per aumentare i profitti.
Con la conversione del tuo forno a legna in un forno a legna Hybrid a gas, puoi abbattere questi sprechi alla fonte, eliminando il problema del consumo eccessivo di legna, migliorando l'efficienza della combustione e garantendo un controllo ottimale della temperatura. Contattaci per avere maggiori informazioni.
Comments